Elenco dei corsi Anno Accademico 2022-2023
Scienze umane
Un palco all'opera: il melodramma italiano durante il Romanticismo (Verdi)
Docente: L. Corsini
Letteratura italiana: il Paradiso di Dante, parte 2^
Docente B. Ciarlo
Storia del Cristianesimo: Luca, pagine scelte
Docente: Rev. Don Carlo Bolchi
Cultura religiosa: La Storia dei Papi
Docente Prof. Raffaele Bonaventura
Letteratura latina: Lucrezio. La fiducia nella ragione
Docente L. Salice
Storia locale: un viaggio nello spazio e nel tempo di Arquata
Docente D. Canazza
Parole in musica: la canzone d'Autore in Itallia
Docente: R. Paravagna
Lingue Straniere
Un'avvventura in Francia: conversazioni tra paesaggio, arte, cultura
Docente Sig.ra M. C. Mauvais
Spagnolo: livello intermedio
Docente Prof. Isabel Lopez
Inglese: livello base
Docente Prof. Susan Thomas
Inglese: secondo livello
Docente L. Barbieri
Spagnolo: livello base
Docente Prof. Isabel Lopez
Laboratori di informatica
Laboratori di arti creative
Laboratorio di restauro dei libri
Docente: R. Almagioni
Creazioni floreali econolgiche con fiori freschi
Docenti Sig.ra R. Quaglia
Creare per Pasqua
Docente Sig.ra Maria Luigia Avio
Cucito arredamento e utilizzo della macchina per cucire
Docente Sig.ra Gianna Vargiu
Rinnovare colorando: livello base
Docenti Sig.ra Sara Freggiaro
Maglia e uncinetto: accessori
Docenti Sig.ra F. Maruca e Sig.ra L. Stefano
Rinnovare colorando: livello avanzato
Docenti Sig.ra Sara Freggiaro e
Alimentazione
Principi di alimentazione e benessere
Docente Sig. F. Casulli
Cucina: Ripercorrendo 10 anni di scuola di cucina - Arquata
Docente Prof. R. Pochettini
Cucina: Ripercorrendo 10 anni di scuola di cucina - Grondona
Docente Prof. R. Pochettini
Avvicinamento al vino
Docente: Associazione Incontri DiVini
Laboratori di arti visive
Fotografia: teoria e pratica
Docente Sig. Ezio Sai
Disegno, pittura e decoupage
Docente Sig.ra M. Ghasseni
Attività culturali ricreative
Lettura interpretativa
Docente Prof. R. Pochettini
"Canto corale: melodia, polifonia, armonia
Docente Sig. Adriano Nichele
Il canto gregoriano: dai neumi alla notazione quadrata
Docente Sig. Adriano Nichele
A scuola di Burraco
Docente Paolo Dominici
Reportage di viaggi
Docente Dott. Ezio Balostro
Scienze naturali ed economiche
Economia: inflazione e finanza
Docente: Sig.ra Natalina Cavalli
Passeggiate nella natura: fauna e flora
Docente: C. La Torre
Sport, fitness e benessere psico fisico
Benessere orientale: NEI GONG
Docente: G. Ponzano
Medicina: prevenire è meglio che curare
Docente: G. Faragli
Yoga
Docente: L. Balestrero
Medicina tradizionale cinese: teoria e pratica del Tuina
Docente: Dott.ssa M. A. Bava
Occitània: danza, musica, cultura
Docente: L. Balestrero
Cammina...cammina
Docente: Ketty Maiori