
L’Associazione Unitre non ha fini di lucro: il suo intento è contribuire alla promozione culturale e sociale, educare, formare, informare, fare prevenzione, promuovere la ricerca e altre iniziative culturali per lo sviluppo della formazione permanente e ricorrente, mediante l’attivazione di corsi e laboratori, con docenti volontari qualificati.
Iscrizioni: sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2021-2022
Per la frequenza non è necessario alcun titolo di studio; la quota associativa, da versare all’atto dell’iscrizione, è di € 40,00 e consente la partecipazione a tutti i corsi, con l’esclusione di quelli che prevedano diversi livelli, nel qual caso lo studente dovrà valutare il proprio grado di preparazione sull’argomento e optare per il corso che riterrà più confacente alle sue competenze di base. Quanto detto non vale nei casi in cui i diversi livelli si svolgano in ordine di progressione durante l’anno, consentendo così l’acquisizione di competenze via via più approfondite.
Per esigenze organizzative, è necessario indicare sulla scheda d’iscrizione i corsi che si intende frequentare e venire a controllare di persona, negli elenchi esposti fuori dall’ufficio, se si risulta iscritti ai corsi desiderati.
Alcuni corsi o laboratori prevedono un numero chiuso di iscritti: in tal caso sarà applicato il criterio della precedenza, basata su un sistema che tiene conto dell’ordine cronologico d’iscrizione e della residenza nei Comuni di Arquata Scrivia e Grondona. Si precisa inoltre che l’assenza non giustificata ai primi due incontri dei corsi a numero chiuso fa decadere dal diritto di partecipare al corso stesso e permette di subentrare a chi è in lista di attesa.
Poiché la prenotazione delle sale e le modalità di organizzazione delle lezioni (con la definizione dell’impegno dei docenti) sono strettamente legate al numero degli iscritti ai corsi, chi si iscrive è tenuto alla frequenza; chi decidesse, una volta iscritto, di rinunciare alla partecipazione al corso o di interrompere la frequenza dovrà comunicarlo agli uffici quanto prima.
In alcuni corsi o laboratori può essere richiesto un contributo economico per l’acquisto dei materiali usati, che sarà quantificato all’occorrenza dai singoli docenti.
Il docente può sospendere il corso se il numero degli iscritti è inferiore a 5.
I corsi si terranno ad Arquata Scrivia e/o Grondona, nelle sedi prestabilite.
Durante l’anno accademico sarà possibile l’organizzazione di gite o di altre attività ludiche o di approfondimento; in caso di sovrapposizione ai corsi, i partecipanti saranno esentati dalla frequenza.
Eventuali imprevisti o variazioni di orario, di sede delle lezioni, ecc. saranno comunicati tamite posta elettronica o, nel caso l’iscritto non abbia segnalato un indirizzo email, tramitre SMS.
Come da regolamento, non è previsto il rimborso della quota associativa per coloro che, successivamente all’iscrizione, decidano per qualunque ragione di non partecipare ai corsi.
Per ulteriori informazioni, l’ufficio Unitre è aperto ad Arquata Scrivia, all’interno del Palazzo Comunale, negli orari presenti in bacheca. Tel. 333 4199736.
Per ulteriori informazioni, l’ufficio UNITRE è aperto a:
ARQUATA SCRIVIA nella nuova sede all’interno del Cortile delle Scuole Medie, nei seguenti orari:
lunedì, ore 09,30-11,30
giovedì, ore 15,30-17,30
Tel. 333 4199736
Facebook Unitre Arquata-Grondona